Richiesta di sostegno
Il 25 aprile 2022 sono stati annunciati i progetti sostenuti.
Il termine per l'inoltro della candidatura è scaduto. Rimanete aggiornati: la newsletter vi informa sugli eventi, sui prossimi appuntamenti, sui progetti promossi e sulle novità sia della ricerca che della pratica.
Procedura e scadenze
Il sostegno può essere richiesto dal 1° ottobre 2021 al 20 dicembre 2021. I progetti selezionati dalla giuria riceveranno un sostegno per un massimo di due anni con decorrenza da maggio 2022. Oltre a un sostegno finanziario, è possibile usufruire anche di un’assistenza tecnica per il progetto.
Attenzione: riceveranno un sostegno soltanto i progetti che si svolgeranno come durata minima nel periodo da maggio 2022 ad aprile 2024. Non è possibile richiedere retroattivamente un sostegno per progetti già conclusi.
Scadenze del ciclo di promozione (2022-2024):
- Inizio del programma tramite bando: 1° ottobre 2021
- Invio della vostra idea di progetto: dal 1° ottobre 2021 al 20 dicembre 2021
- Selezione da parte della giuria dei progetti da sostenere: febbraio/marzo 2022
- Annuncio dei progetti selezionati: 25 aprile 2022
- Incontro dei rappresentanti dei progetti selezionati all’evento di lancio (partecipazione obbligatoria): sabato 4 giugno 2022
- Sostegno finanziario e tecnico dei progetti selezionati: da maggio 2022 ad aprile 2024
- Conclusione: giugno 2024
Criteri di sostengo
Possono richiedere un sostegno tutte le organizzazioni e tutti i gruppi di persone in Svizzera che con la loro iniziativa perseguono un obiettivo di pubblica utilità. Tramite il loro progetto promuovono incontri e scambi, rafforzando così la coesione sociale.
Non siete sicuri che la vostra iniziativa sia conforme ai criteri di sostegno?
Esempi di iniziative
- Luoghi d’incontro interculturali
- Punti d’incontro per donne
- Punti d’incontro per famiglie
- Centri comunitari
- Gruppi per bimbi e genitori
- Biblioteche interculturali
- Riunioni di quartiere
- Parrocchie
- Associazioni
- Gruppi di gioco
- Gruppi giovanili
- Animazione extrascolastica
- Servizi volontari di consulenza, di supporto e d’incontro facilmente accessibili
- Gruppi d’interesse
Categorie di sostegno
Esistono diverse categorie di sostegno:
- Contributo di sostegno fino a un massimo di fr. 5000.–
- Contributo di sostegno da fr. 5001.– a fr. 20’000.–
- Contributo di sostegno da fr. 20’001.– a fr. 50’000.–
Assistenza tecnica dei progetti selezionati
Coloro che presentano una candidatura devono indicare nel modulo di richiesta se desiderano un assistenza tecnica e specificare quali esigenze sussistono. In accordo con i promotori dei progetti selezionati, la squadra di “ici. insieme qui.” mette a disposizione, per quanto possibile, uno/a esperto/a che fornisce il sostegno necessario per il progetto.
Contatto
Swiss Academy for Development
Bözingenstrasse 71
2502 Biel/Bienne
info@ici-insieme-qui.ch
Tel. +41 32 344 30 52