Intestazione

Sviluppo plurilinguistico dei bambini prima dell’inizio dell’asilo

Le persone di riferimento o coloro che prendono cura dei bambini acquisiscono fiducia nel sostenere bambini piccoli che crescono in un contesto plurilingue.

ici-Kinder-2

Le persone di riferimento o coloro che le assistono affrontano sfide particolari quando i bambini di cui si occupano crescono imparando più lingue.

Il plurilinguismo e l’appartenenza a ambienti diversi fanno parte della vita quotidiana in Svizzera. “ici. insieme qui.” intende promuovere la valorizzazione di tutte le lingue parlate in Svizzera, contribuendo così attivamente alle pari opportunità.

In aggiunta alla promozione specifica dell’integrazione che si concentra prevalentemente sull’acquisizione della lingua locale, “ici. insieme qui.” incentiva l’apprendimento della propria lingua madre in tenera età (dalla nascita all’asilo).

Tramite interazioni quotidiane con persone diverse nei primi anni di vita, i bambini praticano e imparano le lingue in modo ludico. Le persone di riferimento o coloro che le assistono che utilizzano consapevolmente la/le lingua/e materna/e insieme ai bambini trasmettono loro un senso di sicurezza mentre crescono parlando diverse lingue. 

Luisa-1-quer

I figli di Luiza cresceranno plurilingue

Luiza e suo figlio amano avere contatti con persone da tutto il mondo. Alla ricerca di nuove conoscenze in Svizzera, questa giovane madre di Rio de Janeiro ha trovato addirittura un’intera comunità. A casa la famiglia parla portoghese, inglese e greco, e grazie al FRAMI di Glarona Luiza e suo figlio praticano il tedesco.

stjepan-quer

Stjepan, il nonno di sostituzione

Stjepan è originario della Croazia. Vive in Svizzera da oltre 30 anni e ha una nipotina di 5 anni. Anche i bimbi del FRAMI di Glarona sono affezionati a Stjepan, il “nonno di sostituzione” che disegna, gioca e legge delle storie insieme a loro. Essendo un infermiere laureato in psichiatria, sa quanto sia importante sostenere le persone in situazioni di vulnerabilità. Sa anche cosa significa accompagnare i bambini che crescono in un contesto plurilingue.